Prot. n.95/2018
BANDO MISURA 19.2.7.2 Operazione A)- Riuso e riqualificazione dei centri storici e dei borghi rurali.
Alcune indicazioni tecniche per la compilazione della domanda di sostegno sul SIAR .
- Ai fini dell’attribuzione del punteggio della priorità E si raccomanda vivamente di inserire separatamente tutti gli investimenti relativi ai progetti per il miglioramento della accessibilità fisica e sensoriale cliccando la casella, presente in tutti gli investimenti, “Specifica investimento:” “Miglioramento accessibilità fisica e sensoriale”. Prima di chiudere la domanda si dovrà verificare nella “checklist di presentazione domanda” se l’esito del punto n. 6: “Sono presenti investimenti per il miglioramento accessibilità fisica e sensoriale” è positivo. Qualora la percentuale degli investimenti relativi alla priorità E fosse al di sotto del 5% dell’investimento complessivo, al netto dell’IVA e delle spese tecniche, l’esito sarà negativo e non si ha diritto al punteggio di detta priorità.
- Se per il richiedente l’IVA rappresenta un costo va inserita nella “Costo IVA NON recuperabile (indicare 0 se IVA recuperabile) € “ e nella casella “Costo investimento:” va riportato il costo comprensivo di IVA.
-
Gli arredi sono ammissibili nel limite massimo dell’8% della spesa ammissibile escluse spese tecniche e IVA. Se nella domanda di aiuto la percentuale degli arredi supera il suddetto limite, nella “checklist di presentazione domanda”, l’esito di verifica del punto 4 “Costo fornitura e posa in opera di arredi urbani <= 8% costo totale progetto (escl. Spese tecniche ed IVA)” sarà negativo e per presentare la domanda si dovrà riportare gli arredi nel limite dell’8%.
Camerino 02 marzo 2018
|