In uscita, entro la fine di dicembre 2017, il bando Misura 19.2.7.2 Operazione A) – Riuso e riqualificazione dei centri storici e dei borghi rurali.
BENEFICIARI Comuni ricadenti nel territorio del GAL Sibilla con popolazione inferiore a 5.000 abitanti e Comuni ricadenti nel territorio del GAL Sibilla con borghi rurali con popolazione censuaria di riferimento inferiore a 700 abitanti.
TIPOLOGIA DEGLI INTERVENTI Sono ammissibili all’aiuto della presente misura gli investimenti materiali e immateriali, finalizzati al riuso e riqualificazione di: a) centri storici, così come definiti dagli strumenti urbanistici (Zone A di PRG), relativi ai nuclei capoluogo di Comuni collinari e montani con popolazione inferiore a 5.000 (cinquemila) abitanti (ISTAT 01.01.2015), aventi caratteristiche di pregio sotto il profilo storico‐architettonico;
b) borghi rurali, cioè nuclei abitati di impianto insediativo storico diversi dal nucleo urbano capoluogo, con popolazione censuaria di riferimento inferiore a 700 (settecento) abitanti (ISTAT 01.01.2015), aventi caratteristiche di pregio sotto il profilo storico‐architettonico e con la presenza di elementi distintivi di una struttura urbana.
Gli interventi riguardano: - investimenti infrastrutturali nei centri storici e nei borghi rurali, relativi a strade comunali, mura, piazze, ponti, illuminazione pubblica e opere direttamente connesse a suddetti investimenti; - la valorizzazione degli spazi pubblici, come il recupero di manufatti ad uso collettivo (fontane, terrazze-belvedere e simili), opere di arredo urbano e cartellonistica informativa fissa. I Comuni devono avere un PRG (Piano Regolatore generale) o un Piano di Recupero o adeguata pianificazione urbanistica vigenti.
DOTAZIONE FINANZIARIA La dotazione finanziaria per il bando della presente misura è pari a 840.000,00 euro.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI SOSTEGNO La domanda di sostegno può essere presentata sul SIAR entro il giorno 11 aprile 2018.
|