Chi Siamo

ll Gruppo di Azione Locale "GALSibilla" è una società consortile mista a responsabilità limitata, costituitasi con atto del 29/01/2001, senza scopo di lucro che ha come  finalità prioritaria la progettazione, la gestione e l'attuazione del Piano di Sviluppo Rurale Marche 2014/ 2020 Asse IV.

I soci del GAL  sono  26  di cui  20 privati e 6 pubblici.
Elenco soc
  • Camera di Commercio I.A.A. delle Marche
    Unione Montana dei Monti Azzurri
    Unione Montana Marca di Camerino
    Unione Montana  Alte valli del Potenza e dell'Esino
    Parco Nazionale dei Monti Sibillini
    Provincia di Macerata
    Associazione Stella dei Sibillini
    CIA Confederazione Italiana Agricoltori
    CNA Confederazione Nazionale Artigiani
    UNI.CO. - Società Cooperativa 
    CONFCOOPERATIVE Confederazione Cooperative Italiane
    COPAGRI Confederazione produttori agricoli
    LEGACOOP Marche
    Legambiente Marche -Onlus
    UNCI Federazione Regionale Marchigiana
    Associazione Consumatori Il Quadrifoglio tutela salute ambiente
    A.P.I.M.A.I. Associazione Provinciale Imprese meccanizzazione Agricola Industriale
    Federazione Provinciale Coldiretti Macerata
    COPAGRI Confederazione produttori agricoli Marche
    Federalberghi Macerata
    UIL Marche- Unione Italiana del lavoro Unione Regionale Marche
    CISL Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori
    CIA Service Group Srl
    Istambiente Srl
    Confartigianato Imprese di Macerata
    CGIL - Confederazione Generale Italiana del Lavoro Macerata
sanginesio porta
Il capitale sociale versato e  sottoscritto  è pari ad euro 14.811,66 . Visura_25_03_2021.pdf
Per leggere lo Statuto cliccare su Statuto_Sibil

L'ambito territoriale  del GAL Sibilla comprende 42 comuni,  coinvolge la Provincia di Macerata, le tre Unioni Montane ( Monti Azzurri, Marca  di Camerino e del Potenza e dell'Esino), il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, la Riserva Naurale dell'Abbadia di Fiastra e la Riserva Naturale  di Torricchio.


Comuni aderenti al GAL Sibilla:
Appignano, Belforte del Chienti, Bolognola, Caldarola, Camerino, Camporotondo di Fiastrone, Castelraimondo, Castelsantangelo sul Nera, Cessapalombo, Colmurano,  Corridonia, Esanatoglia, Fiastra, Fiuminata, Gagliole, Gualdo,  Loro Piceno, Mogliano, Monte Cavallo, Montecassiano, Montefano, Monte San Martino, Muccia, Penna San Giovanni, Petriolo, Pieve Torina, Pioraco, Pollenza, Ripe San Ginesio, San Ginesio, San Severino Marche, Sant'Angelo in Pontano, Sarnano, Sefro, Serrapetrona, Serravalle di Chienti, Tolentino, Treia, Urbisaglia, Ussita, Valfornace,Visso. 



footer img

Newsletter




Joomla Extensions powered by Joobi
ARCHIVIO NEWSLETTER

Territorio - Comuni - Popolazione

territorio img

La superfice totale complessiva del GAL è pari a 2.054.92 kmq. con una popolazione  di 135.154 abitanti.

LEGGI TUTTO

Chi siamo

chisiamo img

ll Gruppo di Azione Locale "GALSibilla" è una società consortile mista a responsabilità limitata, costituitasi con atto del 29/01/2001, senza scopo di lucro che ha come  finalità prioritaria la progettazione, la gestione e l'attuazione del Piano di Sviluppo Rurale Marche 2014 / 2020.
LEGGI TUTTO

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy. Approfondisci