prot. GAL Sibilla n. 766 del 13/10/2025
Gent.mi Partner,
segnaliamo gli eventi organizzati nel mese di ottobre e Vi invitiamo a partecipare:
Convegno “Il Multiannual Financial Framework dell’UE, politiche sanitarie europee e il ruolo attivo dei cittadini”
mercoledì 15 ottobre 2025, ore 14.00-16.00 (in presenza e online)
Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università Politecnica delle Marche - Aula Y - Polo Murri, Via Tronto 10/A, Torrette di Ancona
L’evento costituisce un momento di approfondimento sulle politiche sanitarie europee e sul coinvolgimento dei cittadini nella costruzione del bilancio e delle politiche dell’UE ed è organizzato da Europe Direct Regione Marche, Università Politecnica delle Marche (Facoltà di Medicina e Chirurgia), DIMA (Dipartimento di Management), OLED (Osservatorio sulla Legalità Economica e i Diritti fondamentali) CDE - CASE Ancona.
L’obiettivo è sensibilizzare la cittadinanza, i professionisti, i docenti e i giovani sull’importanza del Bilancio dell’UE destinato al finanziamento delle sue politiche e sugli strumenti europei di democrazia partecipativa attraverso i quali i cittadini possono esprimere idee, condividere opinioni e contribuire ai dibattiti su varie questioni (es. Citizens’Panel, Citizens’Engegement Platform, Elezioni europee, portale HAVE YOUR SAY, Iniziativa dei Cittadini Europei, ecc.).
Dopo i saluti istituzionali, interverranno: Monica De Angelis, docente di Diritto Amministrativo UNIVPM che tratterà il tema della salute come bene comune europeo, approfondendo in particolare le politiche sanitarie tra diritti, crisi e solidarietà; Marta Cerioni, docente di Diritto Pubblico UNIVPM, che tratterà i temi relativi al Multiannual Financial Framework dell’UE, al costo dei diritti e alle politiche sanitarie europee; Barbara Fioravanti, Europe Direct Regione Marche, che si occuperà degli strumenti di democrazia partecipativa – Citizens’Panels e Citizens’ Engagement Platform); Rosario D’Alessio, Local heroe che offrirà una testimonianza sulla propria partecipazione al Panel europeo dei cittadini sul Bilancio dell’UE.
L’evento è valido anche come PCTO e POT per gli studenti delle scuole superiori.
Link online: https://teams.microsoft.com/dl/launcher/launcher.html?url=%2F_%23%2Fl%2Fmeetup-join%2F19%3Ameeting_MzY5MzBhODgtYTlhZS00MzEwLWE3MTktOWI1ODZlMzAwOTNk%40thread.v2%2F0%3Fcontext%3D%257b%2522Tid%2522%253a%2522117b418d-fb21-416f-a85f-1e9ff725bf2c%2522%252c%2522Oid%2522%253a%25227c788a36-4dec-4d28-b16e-4af074c8200b%2522%257d%26anon%3Dtrue&type=meetup-join&deeplinkId=1056c56b-3b63-4459-b2d7-1734a43aa7eb&directDl=true&msLaunch=true&enableMobilePage=true&suppressPrompt=true
Info Day “Erasmus+: storie di un successo. Tech4in”
martedì 16 ottobre 2025 - ore 10.05 – 13.05 (in presenza)
Auditorium IIS Marconi Pieralisi, JESI
#ErasmusDays
L’iniziativa, promossa, in occasione degli #ErasmusDays 2025, dall’Istituto Istruzione Superiore Marconi Pieralisi in collaborazione con la rete EULC, EUROPE DIRECT Regione Marche e con il patrocinio del Comune di Jesi, mira coinvolgere e informare i giovani cittadini sulle opportunità europee loro riservate - rappresentate in primis dal Programma Erasmus+ - e a condividere le testimonianze dirette dei giovani protagonisti delle esperienze all’estero. Protagonisti dell’evento gli studenti di 11 classi quarte dell’Istituto, per un totale di circa 200 alunni, tra cui i beneficiari di mobilità Erasmus+ a.s 2024-25, i beneficiari di mobilità long Erasmus Pro, i beneficiari di altre mobilità in corso, i docenti beneficiari di borse staff a.s. 2024-25, i docenti delle classi presenti.
Titolo del Progetto: “Tech4INclusion and Ethical INnovation - TECH4IN” - Focus del progetto è la Tecnologia applicata all'Innovazione etica e all'Inclusione - ERASMUS VET N:2024-1-IT01-KA122-VET-000230899-OID E10097223.
Gli ErasmusDays, che si svolgono annualmente in tutta Europa dal 13-18 ottobre, promossi dalla Commissione europea e dalle Agenzie nazionali Erasmus+, rappresentano un’occasione unica per celebrare il Programma Erasmus+ e le opportunità che offre in ambito educativo-culturale e per mostrare l’impatto concreto attraverso esperienze internazionali.
https://www.erasmusdays.eu/
Evento informativo “Cooperare, innovare e promuovere i valori europei attraverso lo sport - Presentazione dei bandi Erasmus+ nel settore sportivo”
giovedì 16 ottobre 2025 - ore 16.00 (in presenza e online)
Sala Giunta, Comune di CIVITANOVA MARCHE (MC)
L’iniziativa è promossa, in occasione degli Erasmus Days 2025, dalla rete dei Centri di informazione della Commissione europea EUROPE DIRECT (tra cui ED Regione Marche, ED Unione Montana Marca di Camerino, ED Carnia, ED Città metropolitana di Roma, ED Montagna Veneta, ED Regione Lombardia, ED Vercelli) insieme al centro Eurodesk Civitanova Marche e della Città di Civitanova Marche con il patrocinio Comitato Regionale del CONI Marche.
L’iniziativa mira a favorire la conoscenza del sottoprogramma Sport di Erasmus+ e dei bandi di cooperazione nel settore sportivo di prossima apertura, con particolare attenzione alle tematiche dell'inclusione sociale e dell'uguaglianza, del ruolo dell'attività fisica nella promozione di uno stile di vita sano, delle relazioni interpersonale e della cittadinanza attiva.
L'incontro informativo rappresenta anche una fruttuosa occasione per entrare in contatto con esperienze già avviate, ricevere indicazioni operative e attivare reti di collaborazione progettuale, in virtù dei contributi della Commissione europea e di realtà sportive italiane beneficiarie di fondi Erasmus Sport.
In occasione dell'evento, verrà, inoltre, fornita ai partecipanti una Guida PDF incentrata sui bandi di cooperazione Erasmus Sport quale ulteriore supporto per orientarsi nell'individuazione e nell'accesso a tali opportunità di finanziamento.
Per partecipare si prega di compilare il modulo d’iscrizione disponibile al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSciQbnP_4Ym3GzJtzHff4MPAVp6-wifF5jqEnrXlZ5GEmHpuw/viewform?usp=header
Link all’evento online:
http://bit.ly/3VBiSrq
Gli ErasmusDays, che si svolgono annualmente in tutta Europa dal 13-18 ottobre, promossi dalla Commissione europea e dalle Agenzie nazionali Erasmus+, rappresentano un’occasione unica per celebrare il Programma Erasmus+ e le opportunità che offre in ambito educativo, culturale e di collaborazione internazionale e per mostrare l’impatto concreto attraverso esperienze internazionali.
https://www.erasmusdays.eu/
Webinar “L’Europa delle opportunità e Back to University” - Career Day Università di Urbino
Venerdì 17 ottobre 2025 - ore 11.00-12.30 (online)
Il Career Day Uniurb permette agli studenti di incontrare aziende e professionisti, inviare il proprio CV e sostenere colloqui di recruiting in presenza, offrendo un'importante occasione di orientamento e contatto con il mondo del lavoro - https://hello.uniurb.it/careerday/
In occasione del Career Day Uniurb, Europe Direct Regione Marche, nell’ambito della settimana dedicata ai seminari tematici, organizza il webinar informativo per studenti universitari, laureati e dottorandi finalizzato a far conoscere le opportunità che l’UE riserva loro nei settori dell’istruzione, formazione, lavoro, mobilità, volontariato e ricerca, tirocini e carriera nella UE, anche attraverso la testimonianza diretta di chi lavora per l’UE.
La seconda parte dell’incontro è infatti dedicato a “Back to University”, l’iniziativa della Commissione europea che coinvolge funzionari UE che tornano per un giorno nelle Università del proprio Paese di origine, incontrando gli studenti e condividendo la propria esperienza, discutendo il funzionamento e le opportunità dell'UE e promuovendo un contatto diretto tra i giovani e le istituzioni europee. Partecipa all’incontro GIULIA LOMBARDI, Policy Officer-Technology Transfer and Innovation - Joint Research Centre - Commissione europea.
https://hello.uniurb.it/careerday/
Laboratorio “Opportunità in Europa con EURES. Programmi e reti dell’UE con EUROPE DIRECT Regione Marche”
lunedì 20 ottobre 2025 - ore 9.00-12.00 (online)
Organizzato da EUROPE DIRECT Regione Marche e EURES Marche, in collaborazione con l’Associazione Minerva e il Comune di Macerata e riservato ai giovani volontari del servizio civile universale.
L’iniziativa mira a promuovere le politiche dell'UE a sostegno dello sviluppo personale dei giovani; ad informare i giovani in merito agli investimenti europei nell'istruzione-formazione-sviluppo professionale e del Fondo Sociale Europeo+; alle opportunità di mobilità, tirocini, scambi all’estero.
Ottobre è anche il mese di Time To Move, la campagna a favore dei giovani che vogliono scoprire l’Europa, promossa da Eurodesk (principale rete europea di informazione UE), finalizzata sia a informare i cittadini sui vari modi in cui possono esplorare l'Europa e accedere al sostegno per i progetti di mobilità, sia a mettere in contatto i giovani con i 4000 punti di informazione Eurodesk disponibili in tutta Europa e oltre.
https://timetomove.eurodesk.eu/it/
Anche quest’anno, insieme alla campagna Time to Move, torna il T-shirt design contest, promosso da Eurodesk Network, il cui tema annuale è “Amicizia in tutta Europa”; prevede 3 categorie: fumetti, artisti AI e artisti non AI e si rivolge ai giovani europei di 13-30 anni. Scadenza: 31 ottobre 2025.
Partecipate, fate votare i vostri amici e potreste vincere gadget e premi di valore, utilizzando l'hashtag #TimeToMove2025 e caricando foto sui social media.
https://t-sml.mtrbio.com/public/smartlink/2025TTMContests
Per partecipare:
European Corner – Career Day Università di Urbino
23 ottobre 2025, ore 9.30-16.30
Sale del Collegio Raffaello, Piazza della Repubblica, 13, Urbino – (in presenza)
Il Career Day Uniurb permette agli studenti di incontrare aziende e professionisti, inviare il proprio CV e sostenere colloqui di recruiting in presenza, offrendo un'importante occasione di orientamento e contatto con il mondo del lavoro.
https://hello.uniurb.it/careerday/
In occasione del Career Day, EUROPE DIRECT Regione Marche e Centro Documentazione Europea Università di Urbino saranno presenti all’European Corner per far conoscere a tutti gli interessati (giovani, studenti universitari, laureati, ricercatori, ecc.) le opportunità che l’UE riserva nei settori istruzione-formazione-lavoro-mobilità-tirocini e orientare i partecipanti a pianificare la propria esperienza internazionale in ambito europeo.
Workshop "IL PASSAPORTO DIGITALE DEL PRODOTTO OBBLIGATORIO NEL 2027 - Oltre l’etichetta: le opportunità per le PMI"
30 ottobre 2025, ore 17.00-19.00
Sede Istao, Largo Giorgio Fuà, Ancona (in presenza e online)
Organizzato dall’azienda BIP-Group, ISTAO, Europe Direct Regione Marche, rete Team Europe Direct-TED, Enterprise Europe Network della Compagnia delle Opere di Pesaro e finalizzato ad informare sul tema del Passaporto Digitale del prodotto (DPP).
A partire dal 2027, l'UE introdurrà l'obbligo del Passaporto Digitale del Prodotto (DPP) per migliorare la sostenibilità e l'economia circolare. Questo strumento digitale raccoglierà informazioni dettagliate sulla vita del prodotto, dalla provenienza dei materiali alla percentuale di contenuto riciclato, fino alle istruzioni per la riparazione e il riciclo, fornendo informazioni essenziali ai consumatori, aziende e autorità. Il DPP è stato introdotto nell'ambito del Green Deal Europeo e del Regolamento sulla Progettazione Ecocompatibile per i Prodotti Sostenibili (ESPR).
L'obbligo del DPP riguarderà tutte le aziende che immettono prodotti sul mercato dell'UE, inclusi quelli venduti online.
L'introduzione del DPP rappresenta una sfida per le aziende, che dovranno adattare i loro processi produttivi e di gestione delle informazioni e rappresenta un passo importante verso un'economia più circolare e sostenibile, offrendo benefici sia per le aziende che per i consumatori.
Registrazioni: https://istao.it/workshop-il-passaporto-digitale-del-prodotto-obbligatorio-nel-2027/#
EUROPE DIRECT REGIONE MARCHE - HELP DESK FONDI EUROPEI
REGIONE MARCHE
Direzione programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali
Settore Monitoraggio e comunicazione integrata dei fondi
071 806.3858 -
Web Site https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Europe-Direct
FB https://www.facebook.com/MarcheEuropa
Instagram https://www.instagram.com/europedirect_marcheeuropa/?hl=it