Seguici su

prot. GAL SIbilla 547/25 del 02.07.2025

SERVIZIO ALLERTA LUGLIO 2025  

Pubbliche le sedi ufficiali delle strutture formative che ospiteranno i 42 Summer Camp nelle Marche: un'opportunità di crescita per gli studenti delle superiori.
I Summer Camp sono programmi di attività che si svolgono durante il periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche, caratterizzati dall’utilizzo di un modello didattico coinvolgente per gli studenti: workshop, laboratori formativi, role playing, visite e viaggi di studio, incontri con esperti e sono rivolti a studenti che hanno frequentato, nell’anno scolastico 2024/2025, le classi II, III e IV delle scuole secondarie di 2° grado delle Marche.
I progetti sono in continuo aggiornamento! Scopri quello più vicino a te
https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi-Europei/Bandi-di-finanziamento/id_27685/14104 

Eventi Programma CERV:

2 Luglio: Webinar sul Bando Gemellaggi di Città
https://cervitalia.info/2-luglio-webinar-sul-bando-gemellaggi-di-citta/

3 LuglioCitizens' Forum sul Bando Gemellaggi di Città, breve presentazione della call e delle sue caratteristiche principali, l'illustrazione di esempi di progetti già finanziati e la possibilità di fare networking per trovare partner progettuali
https://cervitalia.info/3-luglio-citizens-forum-sul-bando-gemellaggi-di-citta/

9 Luglio: Innovation Forum sulla Priorità 2 del Bando CHAR-LITI, breve presentazione della call e una seconda parte dedicata al dibattito riguardo la Priorità 2 del bando.
https://cervitalia.info/9-luglio-innovation-forum-sulla-priorita-2-del-bando-char-liti/

Bando Memoria Europea: pubblicato ed è aperto. Obiettivo del bando è sostenere progetti volti a commemorare eventi fondamentali della storia europea moderna del XX Secolo, tra cui le cause e le conseguenze dei regimi autoritari e totalitari, della schiavitù e del colonialismo. Scadenza: 1° di Ottobre 2025
https://cervitalia.info/call/bando-sulla-memoria-europea-2/

 Avviso per progetti di ricerca e sviluppo a valere sul PNRR - MASE
Avviso per il finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo relativi alla progettazione ecocompatibile e alle attività di estrazione mineraria urbana rivolto a imprese di qualsiasi dimensione, operanti sull’intero territorio nazionale.
I progetti ammissibili dovranno rientrare negli ambiti di ricerca relativi a:
-tecnologie e metodi per il recupero, il riciclaggio e il trattamento dei rifiuti contenenti materie prime critiche e strategiche;
-integrazione della progettazione ecocompatibile nella produzione e nei processi di consumo;
-ottimizzazione della raccolta e selezione dei rifiuti urbani per garantire un’offerta costante e di qualità di materie prime critiche da estrazione urbana. Scadenza: 4 luglio 2025
https://www.mase.gov.it/portale/-/materie-prime-critiche-pubblicato-l-avviso-per-progetti-di-ricerca-e-sviluppo-a-valere-sul-pnrr

 Ufficialmente aperto il voto pubblico per i New European Bauhaus Prizes 2025
I cittadini di tutta Europa e non solo sono invitati a votare online per i premi del nuovo Bauhaus europeo 2025 tramite la piattaforma ufficiale. Concepiti per presentare iniziative lungimiranti che stanno rimodellando i nostri ambienti di vita, i premi per il nuovo Bauhaus europeo mirano a sostenere e promuovere la creatività guidata dai cittadini nell'UE e oltre. L'edizione 2025 premierà quattro progetti nell'UE, contribuendo agli sforzi dell'UE per migliorare l'edilizia abitativa.
Il voto pubblico è aperto fino al 10 luglio 2025
https://prizes.new-european-bauhaus.europa.eu/

BANDO VOUCHER IMPRESA DIGITALE 5.0 - ANNO 2025
Nell’ambito del progetto triennale (2023-25) finanziato dall’incremento del Diritto Annuale “Transizione Digitale ed Ecologica”, la Camera di Commercio promuove l’utilizzo di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0 e 5.0. Scadenza: dalle ore 10 del 7 luglio 2025 alle ore 12 del 14 luglio 2025
https://www.marche.camcom.it/fai-crescere-la-tua-impresa/bandi-e-contributi/bando-voucher-impresa-digitale-5-0-anno-2025 

BANDO PR FESR 2021-2027 – Asse 1 – OS 1.3 – Azione 1.3.3 – Intervento1.3.3.6 Incentivi a favore delle PMI per la creazione di sistemi integrati di accoglienza sul territorio con interventi prioritari per il recupero e la rivitalizzazione dei borghi
Concessione di contributi a MPMI qualificabili come IMPRESE TURISTICHE in forma singola o aggregata per la creazione di sistemi integrati di accoglienza sul territorio con interventi prioritari per il recupero e la rivitalizzazione dei borghi. Scadenza: 15/07/2025.
https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi-Europei/Bandi-di-finanziamento/id_27685/8857 

INTERVENTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI STRUTTURE, IMPIANTI E PROCESSI PRODUTTIVI
INTERVENTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI STRUTTURE, IMPIANTI E PROCESSI PRODUTTIVI COMPRESA L’INSTALLAZIONE DI FONTI RINNOVABILI IN AUTOCONSUMO, NELLE IMPRESE - PR FESR MARCHE ANNI 2021/2027 – ASSE 2 – OS 2.1– AZIONE 2.1.1 – INTERVENTO 2.1.1.1 rivolto a Micro, Piccole, Medie, Grandi imprese in forma singola, con sede legale e/o operativa nella Regione Marche, la cui attività prevalente o secondaria rientra nei Codici ATECO ISTAT 2025 elencati nel bando. Scadenza: 23/07/2025
https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi-Europei/Bandi-di-finanziamento/id_27685/15104 

La Commissione europea valuta la revisione delle norme sugli aiuti di Stato per un migliore accesso ad alloggi a prezzi accessibili
La Commissione europea invita a inviare commenti sui piani di revisione delle norme sugli aiuti di Stato per sostenere meglio l'edilizia residenziale a prezzi accessibili, al di là dei tradizionali alloggi sociali.
Cittadini, autorità e parti interessate hanno tempo fino al 31 luglio 2025 per contribuire a questa consultazione fondamentale, che mira a definire norme sugli investimenti immobiliari più inclusive e flessibili in tutta Europa.
L'invito a presentare contributi e la consultazione pubblica sono entrambi disponibili in tutte le 24 lingue ufficiali dell'UE attraverso il portale "Dì la tua".
https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/it/ip_25_1355 

Survey ESN dedicato agli studenti e alla loro esperienza di mobilità internazionale Erasmus+
L’ESNsurvey, uno dei principali sondaggi diffuso nei 46 Paesi membri di ESN e la più grande iniziativa di ricerca europea condotta direttamente dagli studenti, con particolare attenzione al programma Erasmus+ e agli scambi internazionali, si rivolge a: studenti che hanno svolto un’esperienza di mobilità dall’agosto 2023 in poi (chi è partito prima compilerà una sezione dedicata ai laureati); studenti internazionali iscritti a un intero ciclo di studi all’estero, a partire da agosto 2021studenti non in mobilità, attualmente iscritti a un corso di istruzione superiore.
L’obiettivo è migliorare l’accesso e la qualità delle esperienze di mobilità, monitorando in particolare il programma Erasmus+. In palio un soggiorno presso gli hotel Meininger, un buono Ryanair o un Interrail Global Pass. Scadenza: 31 luglio 2025.
https://esnsurvey.org/ 

ORGANISMO INTERMEDIO - PR FESR 2021-2027. Intervento 1.3.3.3 “Incentivi per lo sviluppo della filiera audiovisiva” - Approvazione bando, termini e modalità operative per la presentazione delle domande e relativa modulistica – ANNO 2025
Intervento 1.3.3.3 - Incentivi per lo sviluppo della filiera audiovisiva PR MARCHE FESR 2021-2027 - Azione 1.3.3 – Sostegno a progetti di  qualificazione e rivitalizzazione economica, rivolto a MPMI aventi parametri dimensionali così come definiti sull’All. 1 del Regolamento UE 651/2014 e operanti nel settore della produzione audiovisiva (codice ATECO 59.11). Scadenza: 18/08/2025.
https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi-Europei/Bandi-di-finanziamento/id_27685/18469 

PR MARCHE FESR 2021-2027 – Asse 1 – OS 1.3 – AZ. 1.3.3 – Int- 1.3.3.1 - FINANZIAMENTO RIVOLTO A PROGETTI PER LA RIQUALIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DELLE IMPRESE DEL COMMERCIO E DELLA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE
Il presente avviso pubblico intende rivitalizzare e valorizzare il tessuto economico-produttivo dei borghi di cui all’art. 3 della L.R. 29/2021 o nei Comuni marchigiani con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti per assicurarne la vivibilità, l’attrattività e la messa in sicurezza promuovendo iniziative volte a riqualificare e valorizzare le imprese del commercio e della somministrazione di alimenti e bevande, rivolto a MPMI in forma singolaScadenza: 08/09/2025.
https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi-Europei/Bandi-di-finanziamento/id_27685/18383 

Strumento per le Comunità Energetiche Europee
Vuoi supporto per sviluppare un business plan per la tua comunità energetica? Lo strumento per le Comunità europee dell'energia ha pubblicato un invito a presentare proposte per offrire sovvenzioni forfettarie di 45.000 euro, l'accesso a un programma di sviluppo delle capacità e scambi tra pari. Le comunità energetiche emergenti potranno richiedere una sovvenzione forfettaria. Scadenza: 30 settembre 2025.
https://energycommunitiesfacility.eu/apply/applicationprocess

L'UE stanzia 145,5 milioni di € per rafforzare la cybersecurity europea, anche per gli ospedali e i prestatori di assistenza sanitaria
Due inviti a presentare per consentire alle PMI e alle pubbliche amministrazioni di implementare soluzioni di cibersicurezza e adottare i risultati della ricerca sulla cibersicurezza.
Il primo invito fa parte del programma Europa digitale per migliorare la cibersicurezza degli ospedali e dei prestatori di assistenza sanitaria, aiutandoli a rilevare, monitorare e rispondere alle minacce informatiche. Scadenza: 7 ottobre 2025
Il secondo invito, nell'ambito del programma Orizzonte Europa, per sostenere l'uso e lo sviluppo dell'intelligenza artificiale generativa per le applicazioni di cibersicurezza, nuovi strumenti e processi avanzati per la cibersicurezza operativa, tecnologie che migliorano la privacy e la crittografia post-quantistica. Scadenza: 12 novembre 2025
https://italy.representation.ec.europa.eu/notizie-ed-eventi/notizie/lue-stanzia-1455-milioni-di-eu-rafforzare-la-cibersicurezza-europea-anche-gli-ospedali-e-i-2025-06-12_it
https://audiovisual.ec.europa.eu/en/video/I-273727

Aperti i nuovi bandi per lo strumento I3 per promuovere l'innovazione interregionale dell'UE
La Commissione europea ha lanciato due nuovi bandi per lo strumento I3 aperti a consorzi di candidati provenienti da organizzazioni private (PMI, start-up), istituzioni pubbliche e mondo accademico (università, enti di ricerca). Le proposte dovrebbero sostenere l'adozione da parte del mercato di soluzioni innovative e dimostrare una forte cooperazione interregionale. Scadenza: 13 novembre 2025.
https://ec.europa.eu/regional_policy/whats-new/newsroom/17-06-2025-new-i3-instrument-calls-open-to-boost-eu-interregional-innovation_en
https://eismea.ec.europa.eu/programmes/interregional-innovation-investments-i3-instrument_en#ref-2025-calls 

Corso dell'EU Climate Action Academy  - online e gratuito
Creato dal Patto europeo per il clima (movimento di persone unite attorno a una causa comune, ognuna delle quali adotta misure per costruire un'Europa più sostenibile) finalizzato allo sviluppo delle capacità per migliorare l'impatto della azioni per il clima. Lanciato dalla Commissione europea, il patto fa parte del Green Deal Europeo e sta aiutando l'UE a raggiungere l'obiettivo di diventare climaticamente neutra entro il 2050. Il corso è aperto a tutti.
https://academy.europa.eu/courses/eu-climate-action-academy/

Schengen compie 40 anni
In occasione del 40° anniversario dell'Accordo di Schengen, l’UE ha lanciato una campagna di comunicazione per sottolineare l'importanza di questo traguardo per l'integrazione europea e il suo impatto a livello locale.
https://home-affairs.ec.europa.eu/whats-new/communication-campaigns/celebrate-40-years-schengen_en

EUROPE DIRECT REGIONE MARCHE  - HELP DESK FONDI EUROPEI
REGIONE MARCHE
Direzione programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali
Settore Monitoraggio e comunicazione integrata dei fondi
071 806.3858 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Web Site https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Europe-Direct
FB https://www.facebook.com/MarcheEuropa  
Instagram https://www.instagram.com/europedirect_marcheeuropa/?hl=it

Iscriviti alla nostra Newsletter Inserisci la tua email e ti aggiorneremo sulle prossime iniziative del GAL SIBILLA.