PSL Sibilla – Misura M19.2.A.7.4 sostegno a investimenti finalizzati all`introduzione, al miglioramento o all`espansione di servizi di base a livello locale per la popolazione rurale, comprese le attività culturali e ricreative, e della relativa infrastruttura
L’iniziativa
Il L’Unione Montana Monti Azzurri ha concorso al bando Misura 19.2.7.4.S Operazione A) FA 6A Investimenti nella creazione, miglioramento o ampliamento di strutture sociali, socio-sanitarie, welfare e altri servizi per la popolazione del cratere sismico al fine di realizzare una sede temporanea per le strutture per disabili "Co.S.E.R." e "C.S.E.R." gestiti dall’ente stesso.
Obiettivi del progetto
L'opera è consistita nell'esecuzione dei lavori di completamento di struttura per servizi socio-sanitari, sita in località Borgo San Lorenzo, nel Comune di Loro Piceno.
In seguito agli eventi sismici che hanno colpito i territori del Centro Italia 2016, l'edificio che ospitava il "Co.S.E.R." e il "C.S.E.R." per disabili gestito dall'Unione Montana dei Monti Azzurri in località Gabella Nuova di Sarnano, ha riportato gravi danni ed è stato dichiarato inagibile. Di conseguenza le due strutture si sono dovute trasferire, a più riprese, in locali diversi che si sono resi temporaneamente disponibili. Per evitare faticosi e onerosi ulteriori spostamenti, ci si è attivati al fine di acquisire la disponibilità di un edificio che si potesse in breve tempo, rendere idoneo e funzionale ad ospitare temporaneamente i due centri di assistenza, in attesa che venga ripristinata l'agibilità della sede di Gabella Nuova. A tale fine si è individuata come soluzione adottabile, quella di completare una porzione dell'edificio in corso di costruzione in località Borgo San Lorenzo di Loro Piceno e pertinente alla Parrocchia di Santa Maria, con destinazione di "Centro di pronta Accoglienza per Adulti, stipulando una convenzione con l’ente proprietario e con la Curia Arcivescovile di Fermo.
Il Piano finanziario del progetto
Spesa rendicontata € 291.901,85
Importo a carico dell’Unione Montana € 43.535,35
Importo contributo PSL GAL Sibilla € 248.366,50
Gli interventi realizzati
Per l’immobile individuato a ospitare provvisoriamente il "Co.S.E.R." e il "C.S.E.R." erano già state realizzate tutte le opere strutturali, i paramenti esterni, il manto di copertura, le intercapedini delle pareti perimetrali, i divisori interni con laterizi al piano terra e la posa degli infissi esterni alluminio; le opere da realizzare grazie al bando del GAL Sibilla erano, dunque, sostanzialmente quelle di finitura interna. Quanto eseguito può essere così descritto: Quanto alle opere edili, si sono realizzati pareti e muri divisori in laterizi, intonaci, massetti, pavimenti, rivestimenti, soglie in pietra su scale e aperture, tinteggiature, infissi in pvc, in alluminio e in ferro, ringhiere e corrimano, porte tagliafuoco, scarichi cucina e servizi igienici, vasi igienici, lavabi, piatti doccia, rubinetterie. Per quanto concerne l’impiantistica, è stato completamente realizzato l’impianto elettrico, si è proceduto all’istallazione di un ascensore, alla completa posa dell’impianto idrico e alla messa in opera dell’impianto termico, con predisposizione di quello di raffrescamento. In merito all'impianto termico è stato adottato il sistema di riscaldamento a pavimento in considerazione dei vantaggi sia economici che pratici.
Per rimanere sempre aggiornati sulle attività del GAL Sibilla vi invitiamo seguirci anche sui nostri canali Social:
https://www.facebook.com/galsibilla
https://t.me/galsibilla