Seguici su

L’evento conclusivo per Il GAL Sibilla del progetto di cooperazione “Centri Storici Accessibili e Inclusivi” (Misura 19 Leader del PSR Marche 2014-2022) si è tenuto lo scorso 29 settembre nell'Aula verde dell'Abbazia di Fiastra (g.c.) e ha qui ha riunito istituzioni, università, comunità, per guardare avanti verso un futuro fatto di inclusioneinnovazione e sviluppo condiviso. 
Nell'occasione è stato presentato il volume: "Centri storici accessibili e inclusivi: linee guida per la progettazione dell'accessibilità dei centri storici e del patrimonio culturale minore nelle Marche"

Ogni grande trasformazione nasce dall’incontro tra visione e conoscenza.
L’Università Politecnica delle Marche e l’Università di Macerata hanno accompagnato il progetto con ricerca scientifica, analisi e metodo, trasformando l’ascolto dei territori in Linee guida operative a supporto di amministrazioni, professionisti e comunità. Non solo teoria, ma strumenti pratici: schede, esempi di intervento, modelli replicabili che resteranno a disposizione anche dopo l’evento. Un bagaglio utile per continuare a costruire insieme centri storici più accessibili e inclusivi.
Il turismo del futuro è inclusivo.
Immagina un centro storico dove ogni persona può muoversi senza ostacoli: famiglie con bambini piccoli, anziani e persone con disabilità. Garantire accesso e accoglienza significa offrire esperienze autentiche e arricchenti, che fanno bene sia al turista che alla comunità che lo ospita. Un turismo accessibile genera valore per ristoratori, artigiani, guide e operatori creando un’economia più stabile e qualificata. Rendere l’esperienza accessibile è un investimento che aumenta qualità, reputazione e competitività del territorio.


Abbiamo accolto esperienze, buone pratiche e nuove prospettive.

Qui è possibile effettuare il download del volume: "Centri storici accessibili e inclusivi: linee guida per la progettazione dell'accessibilità dei centri storici e del patrimonio culturale minore nelle Marche"

Iscriviti alla nostra Newsletter Inserisci la tua email e ti aggiorneremo sulle prossime iniziative del GAL SIBILLA.